DEPURAZIONE ACQUE
L'acqua è il bene più prezioso
Il contesto globale spinge sempre di più verso una riduzione dei consumi di tutte le risorse, in primo luogo di quella idrica.
La chiusura dei cicli ed il recupero in cascata richiedono l'applicazione delle migliori tecnologie per il trattamento delle acque in ingresso e la depurazione e il recupero dei reflui e delle acque di falda.
La chiave è il recupero
CST da sempre non si limita a proporre soluzioni puntuali per il trattamento delle acque (siano esse primarie o effluenti), ma la sua vocazione è quella di analizzare il ciclo delle acque in una azienda e trovare soluzioni, spesso non così evidenti, per la riduzione dei consumi e degli scarichi attraverso l'ottimizzazione ed il recupero.
Tradizione e innovazione
Accanto a tecnologie collaudate di chiarificazione chimico-fisica, filtrazione su vari media, demineralizzazione a resine e per osmosi inversa, è proprio la tecnologia delle membrane che può cambiare il bilancio idrico di una azienda.
CST collabora con il principale distributore mondiale di membrane per ultrafiltrazione, osmosi e EDI per dimensionare e realizzare impianti fissi e su skid anche mobile.
CST effettua inoltre test pilota su nuove tecnologie nel campo della depurazione reflui per offrire un ventaglio di soluzioni allo stato dell'arte ai propri clienti.
Filtrazione e chiarificazione
Le separazioni solido/liquido sono operazioni fondamentali per il trattamento dell’acqua e possono essere realizzate con diversi accorgimenti:
- chiarificatori statici circolari
- chiarificatori a pacco lamellare
- chiarificatori longitudinali
- flottatori ad aria disciolta (DAF)
- flottatori ad aria indotta (IAF)
- filtri a sabbia in pressione multistrato
- filtri a carbone attivo (GAC)
CST è in grado di individuare la migliore tecnologia per il singolo caso
Disoleazione
La separazione degli olii liberi ed emulsionati è spesso un problema di difficile soluzione, soprattutto per la discontinuità delle condizioni operative. Solitamente di affronta con l’impiego di:
- flottatori ad aria disciolta (DAF)
- flottatori ad aria indotta (IAF)
- sedimento - flottatori statici a pacchi lamellari
- disk oil
Sulla base delle necessità del singolo caso, viene individuata la soluzione ottimale.
Ossidazione e condizionamento chimico
Il dosaggio di chemical è spesso indispensabile per l’ottenimento delle migliori prestazioni di un impianto, tanto è vero che il mancato dosaggio dei chimici è una delle cause più frequenti di malfunzionamento di un impianto trattamento acqua.
CST ha maturato una lunga esperienza nel trattamento chimico delle acque, per cui è in grado di mettere a disposizione accorgimenti e sistemi capaci di massimizzare l’affidabilità e la sicurezza del processo, per esempio attraverso:
- selezione dei chemicals in laboratorio (jar test)
- fornitura di skid preassemblati per il dosaggio chemicals
- impiego di linee double wall, schermi di protezione, dispositivi per impedire l’errata miscelazione dei chemicals in fase di travaso.
Demineralizzazione
L’impiego delle resine a scambio ionico è in progressiva diminuzione negli impianti industriali, soprattutto a causa dell’impiego di prodotti chimici che influenzano sia la sicurezza nei luoghi di lavoro che l’impatto ambientale del sito. Si pensi alle resine a ciclo sodico per l’addolcimento dell’acqua, ma anche alle resine a scambio ionico a ciclo acido e basico per la demineralizzazione totale o selettiva dell’acqua.
Ovviamente esiste una serie di casi particolari in cui questa tecnologia costituisce ancora la migliore soluzione, senza dimenticare la necessità di manutenzionare gli impianti già installati ed ancora in servizio efficiente.
CST è in grado di realizzare e manutenzionare sistemi di demineralizzazione con resine a scambio ionico.
Cooling
CST effettua il dimensionamento e la selezione di una torre evaporativa di raffreddamento attraverso informazioni e competenze che fanno capo ad una serie di condizioni al contorno specifiche per il singolo caso, tra cui:
- caratteristiche dei refrigeranti
- tipologia di acqua di reintegro (p.e. waste water reuse)
- diponibilità di spazi
Impianti biologici e MBR
CST progetta e costruisce impianti biologici, integrando la tecnologia MBR collaborando con i primari fornitori di membrane per la selezione ed il dimensionamento dei sistemi.
Trattamento acque di falda
CST ha sviluppato una significativa esperienza nel settore degli impianti “pump and treat” dell’acqua di falda contenente varie tipologie di inquinanti:
- solventi organici
- composti inorganici
In molti casi, attraverso lo studio della rete idrica del cliente, è stato possibile riutilizzare l’acqua trattata nel processo produttivo, ottenendo evidenti vantaggi sotto il profilo sia autorizzativo che di immagine.